Quella che è la bevanda più amata da tutti, può essere utilizzata anche in altri mille modi e con scopi differenti dal semplice sorseggiarla e gustarla!
Ecco per te 10 metodi alternativi per utilizzare la Coca Cola:
10. RIMUOVERE IL CALCARE DAL WATER
Ebbene si, può essere utilizzata per rimuovere il calcare dal water grazie alla presenza dell’acido fosforico uno degli elementi che si trovano nella Coca-Cola, si può rimuovere facilmente il calcare e senza neanche fare molto sforzo. Il procedimento è semplice: basta versare un’intera lattina a cerchio nel Water e la si lascia agire per un’ora. Poi, con l’aiuto di un supporto rigido, si farà pressione sul calcare che verrà via.
9. TOGLIERE LA RUGGINE
Altro uso interessante è la rimozione di ruggine sia dalle superfici che da viti e bulloni. Ciò è possibile sempre grazie all’acido fosforico che ti permetterà di rimuovere la ruggine con facilità: basta usare un panno imbevuto di Coca-Cola. Lo stesso effetto si può ottener con un acido debole come l’aceto, ma ci vorrà più tempo.
8. RIMUOVERE MACCHIE D’OLIO
La Coca-Cola aiuta anche a rimuovere le macchie d’olio dal pavimento. Ovviamente dal momento che la Coca-cola macchia a sua volta, non può essere utilizzata su superfici porose (come sul marciapiede fuori di casa) ma ad esempio sulle piastrelle come quelle del garage, che non è un problema se si rovinano. Si procede versando della Coca-Cola sulla macchia, e passare poi uno straccio per farla scomparire.
7. RIMUOVERE IL BRUCIATO DALLE PADELLE
Ovviamente il suo utilizzo può riguardare anche utensili che si trovano in cucina come le padelle, in particolare aiuta a rimuovere il bruciato da pentole e padelle. Dal momento che la Coca-Cola è leggermente corrosiva, andrà ad inserirsi al di sotto del bruciato, tra questo e il metallo, e permetterà in questo modo di rimuoverlo con facilità passando una semplice spugna dopo aver lasciato per un’oretta la Coca nel contenitore.
6. TENERE LONTANO API E VESPE
Ebbene posizionando un bicchiere in giardino o sul terrazzo un pò distante da noi, api e vespe verranno attratte dal suo odore e non verranno ad infastidirci.
5. RIMUOVERE LA GOMMA DA MASTICARE DAI CAPELLI
A chi di noi non è capitato che per scherzo, ci abbiano lanciato una gomma da masticare nei capelli! E’ davvero un problema anche perchè è difficile da rimuovere soprattutto se è attaccata troppo in alto. Fortunatamente ci viene in aiuto la Coca-Cola! Basta inzuppare per una decina di minuti, capelli e gomma nel liquido. Poi con l’aiuto di un pettine la si può rimuovere: vedremo che verrà via molto più facilmente!
4. RIMUOVERE CATTIVI ODORI DAGLI INDUMENTI
Capita spesso che anche quando si è lavato più volte un capo di abbigliamento questo abbia comunque un odore sgradevole. Anche in questo caso basterà aggiungere un bicchiere di Coca Cola al bucato che fungerà da additivo per rimuovere cattivi odori.
3. PULIRE I GIOIELLI
Ogni tanto i nostri amati gioielli hanno bisogno di una bella ripulita! Se si vuole usare un metodo alternativo basterà utilizzare un panno di cotone inumidito con della Coca-Cola e pulire i nostri gioielli! Ridonerà loro in pochi istanti splendore e lucentezza
2.STURARE GLI SCARICHI OSTRUITI
Invece di usare prodotti chimici per sturare gli scarichi ostruiti, si può utilizzare un metodo naturale rappresentato dalla Coca-Cola in quanto gli acidi contenuti in essa aiutano a liberare facilmente l’ostruzione. Basta versare mezzo litro di Coca Cola nello scarico otturato, lasciare agire una o due ore e poi, versare due litri di acqua bollente. In questo modo, si otterranno ottimi risultati e, allo stesso tempo, se ne andranno anche i cattivi odori.
1. SVERNICIARE UN VECCHIO MOBILE
Se si ha in mente di ridipingere un mobile, per sverniciarlo facilmente potrai utilizzare della Coca-Cola. Basta inzuppare un asciugamano nella Coca-Cola, poi metterlo a riposare sulla vernice per qualche ora: quando lo si rimuoverà la vernice sarà stata corrosa e si potrà rimuoverla con molta facilità, per poi passare un’altra mano una volta rimossa completamente.